Scopri l'idea progettuale

Image
CARICAMENTO
Esplora il territorio

Taranto: una terra di panorami unici, con colline rigogliose che si specchiano nelle acque cristalline del Mar Ionio

Image
Image
Image
Image
Scopri le tecnologie

Innovazione e sostenibilità per
un turismo su misura

SCOPRI DI PIÙ
Image
Vivi gli scenari

Storia e cultura attraverso la Realtà Aumentata

Image
Una vetrina per l'economia territoriale

Se rappresenti una struttura ricettiva o ristorativa, registrati per accedere a un'area dedicata online. Iscriviti e potrai personalizzare il tuo spazio, valorizzare la tua attività e ampliare la tua visibilità

Image
01.

COMPILA IL MODULO ONLINE

Compila tutti i campi del form dedicato all’iscrizione delle strutture ricettive e ristorative cilentane. Possono aderire all’iniziativa hotel, ristoranti, agriturismi, B&B, trattorie, pasticcerie e altre attività attinenti al settore dell’Hôtellerie e del Food&Beverage.

Image
02.

ATTENDI L'EMAIL CON LE CREDENZIALI DI ACCESSO

In seguito all’invio del form, riceverai un’email con le credenziali di accesso all’area del portale web dedicato alle strutture ricettive e ristorative.

Image
03.

EFFETTUA IL LOGIN E PERSONALIZZA LA TUA AREA ESPOSITIVA

Dopo aver effettuato l’accesso all’area dedicata, potrai personalizzare il tuo spazio online, indicando la denominazione della tua attività, una sua breve descrizione e caricando un’immagine della stessa. Inoltre sarà possibile aggiungere informazioni di carattere generale come indirizzo, numero di telefono, email, giorni di apertura e una gallery di piatti e/o ambienti interni della struttura.

Image

Il Parco delle Gravine di Taranto:
un gioiello naturale da scoprire

UN ECOSISTEMA STRAORDINARIO

Le gravine sono profonde gole carsiche formatesi nel corso dei millenni, che ospitano una straordinaria biodiversità. Tra le specie più affascinanti ci sono rapaci come il lanario, il grillaio e il gheppio, che trovano rifugio nelle pareti rocciose. La flora è caratterizzata da macchia mediterranea, boschi di fragno e un ricco sottobosco, che rendono il parco un ambiente naturale unico.

UN VIAGGIO NELLA STORIA

Il parco è un vero e proprio museo a cielo aperto, con testimonianze storiche che vanno dal Neolitico al Medioevo. Le chiese rupestri di Massafra e Mottola sono tra gli esempi più preziosi dell’arte pittorica rupestre in Italia, con affreschi bizantini raffiguranti Cristo Pantocratore, santi e martiri.

ESPERIENZE ALL’ APERTO

Gli appassionati di trekking ed escursionismo trovano nel parco una destinazione perfetta. Tra le mete più suggestive c’è la Gravina di Laterza, uno dei canyon più profondi d’Europa, con sentieri che offrono viste spettacolari su gole, torrenti e paesaggi incontaminati. Il parco è ideale anche per il birdwatching, la fotografia naturalistica e le passeggiate immersi nella tranquillità della natura.

Image
Image
Image