Image
CARICAMENTO
Prodotto aggiunto al carrello
Image
Raggiungere i luoghi

TRASPORTI

  • AUTO

    Partendo da Napoli, si può raggiungere la chiesa di San Domenico Maggiore a Taranto in auto prendendo l'A3 da Piazza Giuseppe Garibaldi attraverso Via Galileo Ferraris. Proseguendo lungo l'A3 e l'A2/E45, è necessario uscire a Sicignano degli Alburni per immettersi sulla strada per Potenza. Da lì, il percorso continua lungo la E847 e successivamente sulla E90 fino a Vicolo Santa Chiara, nel cuore del centro storico di Taranto, dove si trova la chiesa.


  • BUS

    Dalla stazione di Napoli sono disponibili diverse tratte di autobus gestite da Trenitalia e FlixBus. A seconda del servizio scelto, la destinazione finale può variare leggermente, ma tutte consentono di raggiungere Taranto, con fermata al Porto Mercantile. Da lì, sarà necessario prendere un altro pullman per arrivare alla chiesa di San Domenico Maggiore, situata nel centro storico della città.


  • TRENO

    Si può arrivare alla chiesa di San Domenico Maggiore in treno partendo dalla stazione di Napoli Centrale. Durante il tragitto, il treno effettuerà una fermata alla stazione di Potenza prima di arrivare a destinazione, nei pressi del Porto Mercantile di Taranto. Da lì, sarà necessario prendere un altro pullman per raggiungere la chiesa.

Taranto

La Chiesa di San Domenico Maggiore, originariamente dedicata a San Pietro Imperiale, è un notevole esempio di architettura romanico-gotica situata sul fronte occidentale della Città Vecchia di Taranto. La sua costruzione fu completata intorno al 1360. Edificata sul sito di un antico tempio greco del VI secolo a.C., la chiesa presenta una facciata caratterizzata da un rosone centrale e un portale gotico. L'interno, a navata unica, ospita diverse cappelle laterali con altari barocchi e opere d'arte di rilievo. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito vari restauri, mantenendo tuttavia intatta la sua struttura originaria. Oggi, rappresenta un importante punto di riferimento storico e culturale per la città di Taranto.

Image
Image

Scorci e prospettive