Image
CARICAMENTO
Prodotto aggiunto al carrello
Image
Raggiungere i luoghi

TRASPORTI

  • AUTO

    artendo da Napoli, è possibile raggiungere Taranto in auto prendendo l'A3 da Piazza Giuseppe Garibaldi attraverso Via Galileo Ferraris. Proseguire lungo l'A3 e l'A2/E45 fino a Sicignano degli Alburni, prendendo l'uscita per Potenza. Continuare lungo la E847 e successivamente sulla Strada Statale 106 Jonica (E90) fino a raggiungere Via Monsignore Blandamura, dove si trova la Concattedrale Grande Madre di Dio, uno dei principali luoghi di culto della città.


  • BUS

    Dalla stazione di Napoli sono disponibili diverse tratte di autobus operate da Trenitalia e FlixBus. A seconda del pullman scelto, la destinazione finale può variare leggermente, ma tutte conducono al centro di Taranto, dove sarà necessario raggiungere la destinazione con un uteriore bus.


  • TRENO

    È possibile arrivare al centro di Taranto in treno partendo dalla stazione di Napoli Centrale. Durante il tragitto, il treno farà una sosta alla stazione di Potenza prima di terminare il viaggio sul lato ovest di Piazza della Libertà a Taranto. Da lì si dovrà prendere un altro pullman per raggiungere i pressi della Concattedrale.

Taranto

La Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, progettata dal rinomato architetto e designer Gio Ponti, è considerata una delle opere più rappresentative dell'architettura italiana del Novecento. Inaugurata il 6 dicembre 1970, la chiesa si distingue per il suo design innovativo, che combina elementi tradizionali con forme moderne. La facciata principale, caratterizzata da una struttura traforata che richiama una vela, simboleggia il legame profondo tra la città di Taranto e il mare. L'interno, ampio e luminoso, è concepito per accogliere un gran numero di fedeli, riflettendo l'idea di una chiesa aperta e inclusiva. La Concattedrale rappresenta una sintesi perfetta tra funzionalità e simbolismo, incarnando la visione di Ponti di un'architettura capace di dialogare con l'ambiente circostante e la comunità.

Image
Image

Scorci e prospettive