Taranto
Il Museo Ipogeo Spartano (MISpa), noto anche come Ipogeo Bellacicco, è una delle principali attrazioni storiche di Taranto, situato al numero 39 di Corso Vittorio Emanuele II, nel Borgo Antico della città. La parte sotterranea offre ai visitatori un viaggio attraverso oltre 2.700 anni di storia, dalla fondazione spartana di Taranto nel 706 a.C. fino al XVII secolo, epoca di costruzione del soprastante Palazzo de Beaumont Bonelli. L'ipogeo si estende su circa 800 metri quadrati, raggiungendo una profondità di 16 metri sotto il livello stradale e 4 metri sotto il livello del mare. Al suo interno, è possibile ammirare strutture murarie di epoche diverse, tra cui resti delle mura di cinta della Taranto greca, edificazioni in "opus incertum" di periodo medievale e blocchi di calcarenite risalenti all'epoca spartana. Il museo ospita anche moderne opere artistiche e riproduzioni storiche della Taranto antica. Secondo le informazioni disponibili, il Museo Ipogeo Spartano è la terza struttura storica più visitata di Taranto, dopo il Castello Aragonese e il Museo Archeologico Nazionale (MarTa).