Image
CARICAMENTO
Prodotto aggiunto al carrello
Image
Raggiungere i luoghi

TRASPORTI

  • AUTO

    imboccare l'A3 da Piazza Giuseppe Garibaldi e Via Galileo Ferraris. Proseguire lungo l'A3 e l'A2/E45 fino a Sicignano degli Alburni, prendendo l'uscita per Potenza. Continuare sulla E847 e successivamente sulla E90 fino a Taranto, seguendo le indicazioni per Via Anfiteatro per raggiungere il palazzo.


  • BUS

    Dalla stazione di Napoli esistono numerose tratte di Bus messe a disposizione da Trenitalia e da FlixBus. in base al pullman la destinazione puo essere leggermente differente, ma tutte portano al centro di Taranto e in prossimita del punto di interesse.


  • TRENO

    È possibile arrivare al centro di Taranto in treno partendo dalla stazione di Napoli Centrale. Durante il tragitto, il treno farà una sosta alla stazione di Potenza prima di terminare il viaggio sul lato ovest di Piazza della Libertà a Taranto. Da lì, è necessario completare il percorso con una breve tratta in pullman per raggiungere la destinazione.

Taranto

Il Palazzo d'Ayala Valva, situato nella Città Vecchia di Taranto, è uno degli edifici più prestigiosi della zona. Costruito nel XVIII secolo da Don Ignazio Marrese, membro di una nobile famiglia tarantina, il palazzo serviva sia come residenza privata sia come luogo di rappresentanza per ospitare ministri, ufficiali e dignitari. L'edificio si affaccia sul Mar Grande e incorpora il bastione Marrese, un elemento delle antiche fortificazioni cittadine. Nel XIX secolo, la proprietà passò alla famiglia d'Ayala Valva, di origine spagnola, che apportò modifiche in stile rinascimentale agli interni. Nonostante il suo valore storico e architettonico, il palazzo è attualmente in stato di degrado e abbandono.

Image
Image

Scorci e prospettive