Image
CARICAMENTO
Prodotto aggiunto al carrello
Image
Raggiungere i luoghi

TRASPORTI

  • AUTO

    Per raggiungere la Riserva Naturale Palude La Vela è necessario proseguire lungo l'A3 e l'A2/E45 fino a Sicignano degli Alburni, prendendo l'uscita per Potenza. Poi continuare lungo la E847 e successivamente sulla Strada Statale 106 Jonica (E90) fino alla SP78, che conduce all’area protetta. La riserva è un’oasi di biodiversità, ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.


  • BUS

    Dalla stazione di Napoli sono disponibili diverse tratte di autobus gestite da Trenitalia e FlixBus. A seconda del servizio scelto, la destinazione finale può variare leggermente, ma tutte permettono di raggiungere Taranto, con fermate nelle vicinanze della Riserva Naturale Palude La Vela.


  • TRENO

    Si può raggiungere la Riserva Naturale Palude La Vela in treno partendo dalla stazione di Napoli Centrale. Durante il viaggio, è prevista una fermata alla stazione di Potenza prima di arrivare a destinazione, nei pressi di Piazza della Libertà a Taranto. Da lì, è necessario proseguire con un breve tragitto in pullman per raggiungere l'area naturale protetta.

Taranto

La Riserva Naturale Regionale Orientata "Palude La Vela" è un'area protetta di 116 ettari situata lungo le sponde del secondo seno del Mar Piccolo di Taranto. A sud-ovest, la riserva è delimitata dal promontorio noto come "Il Fronte", parte del quale rientra nell'area del 65º Deposito Carburanti dell'Aeronautica Militare. A nord, confina con l'estremità del canale naturale denominato Capo D'Ayala. L'area è caratterizzata da zone umide, salicornieti e pinete, offrendo un habitat ideale per numerose specie avifaunistiche, sia stanziali che migratorie. La riserva è gestita dal Comune di Taranto e rappresenta un importante sito per la conservazione della biodiversità locale.

 
Image
Image

Scorci e prospettive