Image
CARICAMENTO
Prodotto aggiunto al carrello
Image
Raggiungere i luoghi

TRASPORTI

  • AUTO

    Si può raggiungere la Tomba degli Atleti a Taranto in auto prendendo l'A3 da Piazza Giuseppe Garibaldi  (NA) attraverso Via Galileo Ferraris. Proseguire lungo l'A3 e l'A2/E45 fino a Sicignano degli Alburni, prendendo l'uscita per Potenza. Continuare lungo la E847 e successivamente sulla E90 fino a Via F. Crispi, dove si trova questo importante sito archeologico.


  • BUS

    Dalla stazione di Napoli sono disponibili diverse tratte di autobus operate da Trenitalia e FlixBus. A seconda del pullman scelto, la destinazione finale può variare leggermente, ma tutte conducono al centro di Taranto. Anche in questo caso sarà necessario fare un'ulteriore tratta prima di raggiungere la Tomba degli Atleti.


  • TRENO

    È possibile arrivare al centro di Taranto in treno partendo dalla stazione di Napoli Centrale. Durante il tragitto, il treno farà una sosta alla stazione di Potenza prima di terminare il viaggio sul lato ovest di Piazza della Libertà a Taranto. Da lì, è necessario completare il percorso con una breve tratta in pullman per raggiungere la Tomba.

Taranto

La Tomba degli Atleti è uno dei più significativi esempi di architettura funeraria tarantina dell'età arcaica, databile tra la fine del VI e l'inizio del V secolo a.C. Situata all'angolo tra via Pitagora e via Crispi, questa tomba a camera presenta una pianta quadrangolare ed è interamente costruita e pavimentata con blocchi regolari di carparo. Originariamente, la copertura era costituita da lastroni e architravi dello stesso materiale, sostenuti da due colonne doriche allineate al centro del vano. All'interno, sette sarcofagi sono disposti lungo le pareti, richiamando la disposizione dei letti conviviali (klinai) tipici dell'andròn, la sala da banchetto riservata agli uomini nelle case greche arcaiche. La configurazione suggerisce l'importanza del simposio nella cultura funeraria tarantina dell'epoca. La Tomba degli Atleti è accessibile al pubblico e rappresenta una testimonianza preziosa delle pratiche funerarie e delle influenze culturali della Taranto arcaica. 

Image

Contatti

  • Sito web: www.tarantograndtour.it
  • Instagram: @tarantograndtour
  • Facebook: Taranto Grand Tour
  • Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaICqZMHFxP5oJQ7fb46
Image

Scorci e prospettive