Image
CARICAMENTO
Prodotto aggiunto al carrello

La Taranto Religiosa

TAPPE DELL'ITINERARIO

  • Chiesa di San Domenico Maggiore: situata nella città vecchia, questa chiesa risale al XIII secolo ed è caratterizzata da un’imponente scalinata e un interno ricco di elementi gotici e barocchi.
  • Cattedrale di San Cataldo: la più antica cattedrale pugliese, dedicata al patrono della città, conserva splendidi mosaici bizantini e la suggestiva Cappella di San Cataldo, gioiello dell’arte barocca.
  • Concattedrale Grande Madre di Dio: progettata dall’architetto Gio Ponti, è un esempio di architettura moderna e rappresenta il volto contemporaneo della spiritualità tarantina, con il suo caratteristico campanile e le linee essenziali.



Descrizione itinerario

“La Taranto Religiosa” è un itinerario che ripercorre la storia della città attraverso i suoi luoghi di culto più significativi, testimonianza di secoli di fede, arte e tradizione. Il percorso porta alla scoperta di chiese e cattedrali che rappresentano il cuore spirituale di Taranto, tra architetture imponenti, affreschi preziosi e simboli della devozione locale. Dalla città vecchia alla parte più moderna, l’itinerario permette di esplorare il legame profondo tra Taranto e la sua tradizione religiosa.

La Taranto Religiosa

Informazioni utili

  • Durata: 1 Giorno
  • Difficoltà: Facile
  • Trasporto: E-bike, Bus